Rubio Ishi: i miei Tumi Ishi
Tumi Ishi (dal giapponese Tumi/impilati- Ishi/sassi) è la reinterpretazione giapponese del classico blocco da costruzione in legno e l’ispirazione è venuta dal passatempo meditativo e divertente di impilare e bilanciare le pietre. È pensato per imitare la forma naturale e non simmetrica delle rocce e ogni singolo blocco asseconda le fibre del legno da cui
A Cordoba, nelle mense popolari dell’Argentina per celebrare la VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2021, ho percorso le Strade della Gastronomia Popolare italiana in Argentina. Nella città di Cordoba, mi sono messo a disposizione di cinque “comedores”, le mense popolari di quartiere della gente per la gente. Assieme abbiamo preparato pietanze, scambiato idee ed esperienze. Lo abbiamo fatto per celebrare la VI Settimana
In anteprima al CVTà Street Fest 2020 il nuovo mini-docu targato TUMAGA: ‘È il mio paese’
È il mio paese è il nuovo mini-documentario con cui racconto il sogno realizzato dal CVTà Street Fest, la manifestazione internazionale di arte di strada che ha fermato lo spopolamento di Civitacampomarano, piccolo borgo del Molise. Il docu-video, che ho firmato con la mia società di produzioni TUMAGA, viene presentato in anteprima esclusiva il 5 e il
Addio Instagram, Facebook e Whatsapp: l’interazione continua su questo sito, su Twitter e Telegram
Dal 1mo luglio 2020 i miei account Instagram, Facebook e Whatsapp vengono disattivati. Continuo le mie attività di comunicazione e interazione su Twitter, presto anche su Telegram e qui sul mio sito www.chefrubio.it. Come sempre rimango attivo nei luoghi fisici, nelle piazze, nei raduni dove la libera circolazione di idee garantisce uno scambio democratico e costruttivo, capace di
Al GAZA FREESTYLE 2020 in missione umanitaria con la ONG ACS e il Centro Italiano di Scambio Culturale Vittorio Arrigoni-VIK
Inizio un periodo di cooperazione umanitaria con la ONG italiana ACS – Associazione Cooperazione e Solidarietà, in collaborazione con il Centro Italiano di Scambio Culturale Vittorio Arrigoni-VIK. Dal 27 dicembre 2019 al 10 gennaio 2020 partecipo al progetto Gaza Freestyle, nato nel 2014 e poi dal 2011 consociato al Centro Italiano di Scambio Culturale Vittorio Arrigoni-VIK. Oltre
Recipes for Change: con IFAD dallo Sri Lanka una nuova Ricetta per il Cambiamento Climatico
Ottobre 2019 – Anuradhapura, a 200 km a nord della capitale dello Sri Lanka, gli alberi di Moringa ci tengono al riparo dalle temperature tropicali mentre le radici affondano nella terra che resiste ai cambiamenti climatici. Inizia da qui la mia seconda missione con IFAD, il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo delle Nazioni Unite per il progetto Recipes
高揚 / KOUYOU, la mostra fotografica di Chef Rubio alla Sagra dell’Anguilla di Comacchio / 5 ottobre 2019
A Comacchio come in Giappone, l’anguilla è il punto cardine dell’alimentazione e della cultura del popolo. Ho tributato la vita e la morte di questa creatura con la mostra fotografica 高揚 / KOUYOU, dal 5 ottobre alle ore 15 a Comacchio nell’ambito della Sagra dell’Anguilla, allestita all’interno degli spazi della Manifattura dei Marinati fino al 13 ottobre. Si tratta di 18 stampe
‘ALLA RICERCA DEL GUSTO PERDUTO’ sul canale Nove in onda dal 15 settembre 2019 / ogni domenica alle ore 21.25
‘Se ne annamo lontano: all’estero! Lontano dove non mi conosce nessuno solo per il piacere di raccontare il mondo, il cibo, le persone, i paesaggi’. ‘ALLA RICERCA DEL GUSTO PERDUTO’ – in prima tv assoluta sul canale NOVE di Discovery Italia da domenica 15 settembre alle 21:25 – è un viaggio in Estremo Oriente che tocca Thailandia, Cina
Risultati ‘Censimento Arboreo’ del Parco Cavallo Pazzo a Roma a cura dello scienziato Stefano Mancuso su iniziativa di Chef Rubio
Giovedì 4 luglio 2019 io e il professor Stefano Mancuso abbiamo consegnato ai residenti del quartiere Garbatella a Roma i risultati dei lavori del Censimento Arboreo del Parco Cavallo Pazzo, gestito per il Comune dall’Associazione Casetta Rossa. Il progetto ambientale che ho ideato è stato finanziato con il contributo pubblico di fondi donati sulla piattaforma GoFundMe. I rilievi per il Censimento