Rubio Ishi: i miei Tumi Ishi
Tumi Ishi (dal giapponese Tumi/impilati- Ishi/sassi) è la reinterpretazione giapponese del classico blocco da costruzione in legno e l’ispirazione è venuta dal passatempo meditativo e divertente di impilare e bilanciare le pietre. È pensato per imitare la forma naturale e non simmetrica delle rocce e ogni singolo blocco asseconda le fibre del legno da cui
A Cordoba, nelle mense popolari dell’Argentina per celebrare la VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2021, ho percorso le Strade della Gastronomia Popolare italiana in Argentina. Nella città di Cordoba, mi sono messo a disposizione di cinque “comedores”, le mense popolari di quartiere della gente per la gente. Assieme abbiamo preparato pietanze, scambiato idee ed esperienze. Lo abbiamo fatto per celebrare la VI Settimana
Addio Instagram, Facebook e Whatsapp: l’interazione continua su questo sito, su Twitter e Telegram
Dal 1mo luglio 2020 i miei account Instagram, Facebook e Whatsapp vengono disattivati. Continuo le mie attività di comunicazione e interazione su Twitter, presto anche su Telegram e qui sul mio sito www.chefrubio.it. Come sempre rimango attivo nei luoghi fisici, nelle piazze, nei raduni dove la libera circolazione di idee garantisce uno scambio democratico e costruttivo, capace di
Al GAZA FREESTYLE 2020 in missione umanitaria con la ONG ACS e il Centro Italiano di Scambio Culturale Vittorio Arrigoni-VIK
Inizio un periodo di cooperazione umanitaria con la ONG italiana ACS – Associazione Cooperazione e Solidarietà, in collaborazione con il Centro Italiano di Scambio Culturale Vittorio Arrigoni-VIK. Dal 27 dicembre 2019 al 10 gennaio 2020 partecipo al progetto Gaza Freestyle, nato nel 2014 e poi dal 2011 consociato al Centro Italiano di Scambio Culturale Vittorio Arrigoni-VIK. Oltre