高揚 / KOUYOU, la mostra fotografica di Chef Rubio alla Sagra dell’Anguilla di Comacchio / 5 ottobre 2019
A Comacchio come in Giappone, l’anguilla è il punto cardine dell’alimentazione e della cultura del popolo. Ho tributato la vita e la morte di questa creatura con la mostra fotografica 高揚 / KOUYOU, dal 5 ottobre alle ore 15 a Comacchio nell’ambito della Sagra dell’Anguilla, allestita all’interno degli spazi della Manifattura dei Marinati fino al 13 ottobre. Si tratta di 18 stampe
Risultati ‘Censimento Arboreo’ del Parco Cavallo Pazzo a Roma a cura dello scienziato Stefano Mancuso su iniziativa di Chef Rubio
Giovedì 4 luglio 2019 io e il professor Stefano Mancuso abbiamo consegnato ai residenti del quartiere Garbatella a Roma i risultati dei lavori del Censimento Arboreo del Parco Cavallo Pazzo, gestito per il Comune dall’Associazione Casetta Rossa. Il progetto ambientale che ho ideato è stato finanziato con il contributo pubblico di fondi donati sulla piattaforma GoFundMe. I rilievi per il Censimento
Al via Numb_Hertz, progetto socio-educativo in collaborazione con il carcere di Rebibbia
Numb_Hertz: ho messo assieme due lemmi anglofoni per creare un neologismo che suona come la parola inglese ’numeri’. In inglese Numb è quello stato di intorpidimento e insensibilità che si usa sia in senso proprio che figurato. Hertz è l’unità di misura della frequenza di un fenomeno periodico. La frequenza di questo intorpidimento altro non è che il periodo della
VIA AI LAVORI PER IL CENSIMENTO ARBOREO DEL PARCO CAVALLO PAZZO DI ROMA FINANZIATO DA TUTTI VOI – 4 marzo 2019
Lunedì 4 marzo 2019, alle ore 16, io e il professor Stefano Mancuso inauguriamo ufficialmente i lavori del Censimento Arboreo del Parco Cavallo Pazzo a Roma, il progetto ambientale reso possibile grazie al contributo pubblico di fondi raccolti sulla piattaforma GoFundMe. Oltre a ringraziare ancora una volta coloro che hanno donato da ogni regione d’Italia, esorto tutti a
Con me da TODIS si fa ‘La Spesa per Tutti’ a sostegno della Comunità di Sant’Egidio
Dal 26 e 27 gennaio, per tutto l’anno ogni ultimo fine settimana del mese, fai ‘La Spesa per tutti’ assieme a me da Todis e sostieni le attività di solidarietà della Comunità di Sant’Egidio. In occasione del ventennale del marchio Todis, per tutto il 2019, con ‘La Spesa per Tutti’ ogni cliente può scegliere di donare prodotti alimentari e
A Natale censisci un albero con me e il professor Stefano Mancuso: campagna GoFundMe per l’ambiente
Il livello di emergenza ambientale raggiunto sul pianeta impone a ciascuno di noi un impegno concreto per abbattere il livello di CO2 nell’atmosfera, assieme a una revisione sostanziale dei nostri comportamenti nelle zone dove abitiamo. Gli esperti mondiali di clima c’invitano a non perder tempo e ad agire subito. ‘Action now’, ci dicono. Allora damose
Sono il testimonial della nuova linea uomo Firminio, accessori moda in pelle e pvc dei teloni di camion
Firminio, azienda italiana di accessori moda, mi ha scelto come testimonial per inaugurare la nuova linea uomo autunno/inverno 2018/2019, che unisce la pelle martellata al pvc dei teloni di camion dismessi per creare prodotti artigianali unici e di alto pregio. Sono felice di poter collaborare con un brand noto a livello internazionale per la produzione artigianale Made in
IN GUATEMALA A STUDIARE NUOVE ‘RICETTE PER IL CAMBIAMENTO’ AL FIANCO DI IFAD, PER L’AMBIENTE
Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi / If we want things to stay as they are, things will have to change. Giuseppe Tomasi di Lampedusa (Il Gattopardo) I cambiamenti climatici sono sotto gli occhi di tutti. Sulle nostre bocche, nelle nostre pance. È intuitivo comprendere come gli effetti del riscaldamento globale possano
UN FILM CORTO PER RACCONTARVI DI ELIAS, STORIA DI UN’AMICIZIA NEI CAMPI ROM DI ROMA. L’HO PRODOTTO E LO PRESENTO IN ANTEPRIMA ESCLUSIVA AL ROMA CREATIVE CONTEST / 22 SETTEMBRE ROMA
ROM in lingua romanì significa ‘uomo, essere umano’. Esattamente come me, che scavalcando i muri dei pregiudizi e dei luoghi comuni, sono entrato nei cosiddetti campi nomadi di Roma e per qualche tempo ho vissuto da ROM. Ho trovato accoglienza in questi luoghi di esistenza parallela che ci sono nella mia città. Li ho conosciuti, frequentati, mi sono seduto a tavola